Quanto ti serve per essere conforme al DLGS 81/08? Scoprilo subito
Videoterminale: rischio da utilizzo in ambiente lavorativo
Videoterminale: rischio da utilizzo in ambiente lavorativo
Prima di andare ad approfondire il rischio legato all’utilizzo del videoterminale, è necessario conoscere un paio di nozioni fondamentali, quelle riportate dall’articolo 173 del D.lgs. 81/08. Che cos’è un videoterminale?…
Riprendendo l’articolo del 07 agosto relativo al Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), parliamo oggi del Piano Operativo di Sicurezza. Che cos’è il POS? Il POS, acronimo di Piano Operativo…
Che cos’è il PSC? Il PSC, acronimo di Piano di Sicurezza e di Coordinamento, è una relazione tecnica in cui vengono esaminati tutti gli aspetti relativi alla salute e alla…
Nel caso in cui un datore di lavoro commissioni a terzi (sia aziende che lavoratori autonomi) una lavorazione, deve rispettare gli obblighi previsti dall’articolo 26 del D.lgs. 81/08 comma 1…
Ieri, mercoledì 27 giugno 2018, è stata presentata dal Presidente dell’INAIL, la relazione annuale dell’anno 2017, evento svoltosi nella Sala della Regina di Palazzo Montecitorio. Gli infortuni sul lavoro Le…
RLS è la sigla per indicare il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Per definizione il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, da qui RLS, è “persona eletta o designata…
Tra i rischi da tenere in considerazione per le lavoratrici che prestano attività lavorativa presso un’azienda, c’è quello legato alla gravidanza. Bisogna innanzitutto premettere che durante la gravidanza, specialmente nei…
Il rischio da atmosfere esplosive è una della situazione più pericolose in assoluto che si possono presentare nei luoghi di lavoro. A differenza del rischio incendio (molto spesso conseguente ad…
DPI: cosa sono, come sceglierli e come consegnarli
Lo svolgimento di alcune attività lavorative espone chi le compie a rischi particolari che non possono essere azzerati né con l’introduzione di misure di prevenzione dei rischi né con l’utilizzo…
Il rischio terrorismo in azienda tra sensibilizzazione e allarmismo
La sicurezza sul lavoro si sviluppa sul concetto di rischio e sul bisogno e il dovere dei datori di lavoro di proteggere i propri dipendenti evitando che subiscano incidenti o infortuni di…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.