Mondo81_Near_Misses_cosa_sono_perchè_registrarli

Che cos’è un Near Miss?

Per Near Miss (o quasi infortunio o mancato infortunio) si intende un qualsiasi evento, correlato al lavoro, che avrebbe potuto causare un danno alla salute di una persona ma, per qualche motivo da indagare, non lo ha fatto.

Fanno parte di questa categoria anche tutti quegli infortuni che non devono essere registrati ovvero tutti quegli eventi che producono danni lievi, che non portano cioè a giorni di assenza dal lavoro oltre al giorno stesso dell’evento.

La piramide della sicurezza

Si dal 1931 lo studioso H.W. Heinrich, oggi considerato uno dei padri della moderna scienza della previsione degli infortuni, teorizzò quella che viene definita “piramide della sicurezza” dalla quale si può dedurre, prendendo in considerazione un campione di 1000 incidenti, che:

  • 3 sono infortuni con conseguenze rilevanti;
  • 88 sono infortuni con effetti minori;
  • I restanti sono i cosiddetti quasi infortuni o near misses.

Perché registrare i Near Miss?

È necessario considerare i quasi infortuni al pari degli infortuni veri e propri, questo perché fungono da indicatori di rischio.

Oltre ai near miss è necessario andare a registrare anche tutti quei piccoli infortuni che non portano a giorni di assenza dal lavoro.

Come valutare un near miss

Va da sé che, una volta verificatosi un evento infortunistico, è necessario effettuare una valutazione apposita per capire se l’accaduto sarà da registrare come neas miss o come infortunio vero e proprio.

È necessario, per chi svolge la valutazione dell’evento, tenere sempre in considerazione tre fattori:

  1. La messa in atto di comportamenti pericolosi
  2. Il mancato rispetto di prescrizioni e/o procedure di lavoro
  3. La presenza di carenze strutturali, organizzative e tecniche.

La necessità di analizzare i near miss serve a tenere sotto controllo e prevenire eventi che possono procurare danni alla salute dei lavoratori.

Come si registra il Near Miss?

Bisogna ricordarsi che è fondamentale, ogni qualvolta si verifichi un near miss, verbalizzare l’evento. Il verbale dell’evento si dovrà conservare in azienda per poi essere discusso in fase di riunione periodica.

HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI SUI NEAR MISS? RIVOLGITI AL NOSTRO TEAM!

richiedi informazioni

Il nostro team sarà felice di trovare la soluzione perfetta per te!