preposto-sentenza

CASSAZIONE PENALE E PREPOSTO


Il caso La Cassazione Penale con sentenza N. 3538 DEL 1° FEBBRAIO 2022, ha dichiarato inammissibile il ricorso di un preposto, confermando la condanna in qualità di responsabile addetto a…

rischio-chimico

Criticità della valutazione del rischio chimico


Criticità della legislazione italiana, sui limiti di esposizione professionale degli agenti chimici Abstract L’articolo ha lo scopo di illustrare i limiti della normativa italiana, in merito ai livelli di esposizione…

Medico Competente e Covid-19

Medico Competente e Covid-19: compiti e responsabilità


Prima di andare ad approfondire il tema del Medico Competente nella gestione del Covid-19, andiamo a ricapitolare le nozioni di base in merito.   Chi è il Medico Compente? Il…

SICUREZZA SUL LAVORO: QUALI SONO I RISCHI IN GRAVIDANZA

Sicurezza sul lavoro: quali sono i rischi in gravidanza?


Tra i rischi lavorativi da valutare, in particolare per quanto riguarda la differenza di genere, rientra quello delle lavoratrici che si trovano in gravidanza. La gravidanza, infatti, è un periodo…

LAVORI ALL’APERTO: QUALI SONO I RISCHI

Lavori all’aperto e sicurezza sul lavoro: quali sono i possibili rischi?


Andando verso la stagione estiva, affrontiamo oggi i rischi che sono legati allo svolgimento delle attività lavorative all’aria aperta quello che viene definito tecnicamente “ambiente outdoor”. I rischi a cui…

DVR-Sicurezza del lavoro

DVR standardizzato e sanzioni per mancata elaborazione


Come previsto dall’art. 17 comma 1 lettera a) del D.lgs. 81/08, il Datore di Lavoro ha, tra gli obblighi NON DELEGABILI, quelli di valutare tutti i rischi aziendali con la…

scale portatili

La scale portatili: i rischi, il corretto utilizzo e la manutenzione


Il Decreto Legislativo 81/08, Testo Unico di sicurezza sul lavoro, regolamenta le attività lavorative e, tra le altre, il lavoro in quota e le relative attrezzature per svolgerle. Oggi andremo…

Sorveglianza sanitaria obblighi e sanzioni datore di lavoro

La sorveglianza sanitaria in azienda: obblighi, sanzioni per il Datore di Lavoro e il Medico Competente e i diritti del lavoratore


Per tutelare la salute all’interno degli ambienti lavorativi, quando necessario, vige l’obbligo della nomina del Medico Competente e dell’istituzione della sorveglianza sanitaria aziendale. Prima di approfondire cos’è e quando è…

Rischi elettrici: Norma CEI 11-27, figure PES, PAS e PEI


Nella valutazione dei rischi che il Datore di Lavoro è obbligato ad effettuare, rientra anche quella del rischio elettrico e dei lavori che vengono effettuati dai lavoratori. A questo proposito,…

2020-11-Mondo81-Articolo-Sgravi-Inail

Tariffa INAIL e modello OT23


Oggi le aziende devono pagare un premio assicurativo all’INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) in base ad una serie di fattori e in base ai rischi…