Quanto ti serve per essere conforme al DLGS 81/08? Scoprilo subito
Formazione sulla Sicurezza
Scuole e Covid-19: come gestire il rischio
Da ormai più di un anno stiamo affrontando, all’interno degli ambienti di lavoro così come nella vita privata, una vera e propria guerra contro un nemico invisibile, un virus, SARS-CoV-2.…
DVR standardizzato e sanzioni per mancata elaborazione
Come previsto dall’art. 17 comma 1 lettera a) del D.lgs. 81/08, il Datore di Lavoro ha, tra gli obblighi NON DELEGABILI, quelli di valutare tutti i rischi aziendali con la…
La scale portatili: i rischi, il corretto utilizzo e la manutenzione
Il Decreto Legislativo 81/08, Testo Unico di sicurezza sul lavoro, regolamenta le attività lavorative e, tra le altre, il lavoro in quota e le relative attrezzature per svolgerle. Oggi andremo…
Ricordiamo sempre che il D.lgs. 81/08 indica che il Datore di Lavoro ha l’obbligo di valutare tutti i rischi presenti all’interno del suo ambiente di lavoro e deve identificare…
Sicurezza nei luoghi di lavoro: come e perché formare i dipendenti
Una tematica molto discussa oggi è la sicurezza nei luoghi di lavoro. Molto spesso si pensa di poter rimandare a lungo la formazione dei propri dipendenti. Le frasi più comuni…
Formazione sulla sicurezza: NAPO come strumento di supporto
Una componente fondamentale in ambito sicurezza sul lavoro è quella della formazione dei lavoratori, a vari livelli. Come abbiamo infatti visto negli articoli precedenti riguardanti questo argomento, ci sono diverse…
RLS è la sigla per indicare il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Per definizione il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, da qui RLS, è “persona eletta o designata…
Antincendio – esame di idoneità tecnica: chi è tenuto a farlo e come
Una delle figure che devono essere sempre presenti all’interno dei luoghi di lavoro è quella dell’Addetto antincendio e alla gestione delle emergenze. In alcune aziende è necessario che queste figure,…
Primo soccorso aziendale: formazione e presidi necessari
Tra le figure necessarie e fondamentali da identificare all’interno del Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale c’è quella degli Addetti al Primo Soccorso aziendale. Le normative di riferimento, in particolar modo il…
RSPP e DPO – Sicurezza e Privacy – mondi a paragone
Con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo sul trattamento dei dati, GDPR 2016/679, è stata introdotta una nuova figura, quella del DPO ovvero Data Protection Officer. Questa nuova figura…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.